Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  agosto 26 Mercoledì calendario

Tonaca mimetica per i preti russi

Sacerdoti in mimetica. Dai paramenti liturgici a quelli per accompagnare le truppe in battaglia. In Russia l’abito talare, con tanto di skufia, viene rivisto coi colori da combattimento e per i religiosi c’è una vera e propria divisa da campo, simile a quella dei soldati. Non solo, anche le candele sono verde militare e pure i vari accessori e oggetti liturgici sono a tema. Queste novità, presentate all’apertura del forum militare Army-2020, hanno catturato i media russi.
Gli abiti mimetici per i preti ortodossi sono stati messi in mostra nella Cattedrale delle Forze Armate della Federazione Russa, una delle più grandi chiese ortodosse al mondo, inaugurata il 9 maggio scorso da Vladimir Putin e dal Patriarca Kirill alle porte di Mosca, nel parco militare Kubinka, dove fino al 29 agosto si svolgerà la manifestazione dedicata alle attrezzature militari e alle varie tecnologie.
Le divise per i sacerdoti, che si potevano vedere sui manichini, erano di due tipi: una tonaca verde scuro oppure mimetica; in tinta anche i diversi copricapi ortodossi. «L’uniforme è progettata per il lavoro dei sacerdoti durante le esercitazioni sul campo», ha riferito il canale televisivo Otr, che ha spiegato come riconoscere queste vesti mimetiche dalle uniformi da combattimento regolari. Al posto della classiche asole, il vestiario dedicato ai religiosi presenta delle croci ortodosse e poi sul petto mostra il nome e il rango ricoperto nella Chiesa invece del cognome, come per i soldati.
Nonostante una presentazione in pompa magna, queste divise non hanno ancora ricevuto la benedizione della Chiesa ortodossa russa.
«Tutto ciò che si sta facendo deve essere fatto in conformità con lo statuto della Chiesa ortodossa russa e in accordo con il dipartimento sinodale per i rapporti con le forze armate e le forze dell’ordine. Ciò non è stato fatto», ha dichiarato all’agenzia Interfax il vescovo Stefan, a capo del dipartimento per le relazioni delle forze armate della Chiesa. Per la prima volta, ha ricordato Interfax, i sacerdoti della Chiesa ortodossa russa hanno iniziato a usare individualmente i paramenti mimetici color cachi nel 2016, sullo sfondo dello scontro militare nel Donbass, in Ucraina.
Al Forum Army-2020 sono state presentate diverse novità tecnologiche: mezzi anfibi più leggeri, una motocicletta elettrica, il primo hovercraft cargo-passeggeri prodotto da Kalashnikov, e ancora mitragliatrici, missili antiaerei, sistemi antidroni, prototipi di navi e sommergibili e anche una rete neurale per il controllo di gruppi di robot da combattimento. Non resta che inventare il sacerdote militare robot.