Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  agosto 23 Domenica calendario

La casa a un euro per ripopolare il borgo

Il sindaco di Borgomezzavalle, Stefano Bellotti, la descrive come una battaglia lunga e difficile. «Mantenere vivi i nostri borghi è un’impresa, per la quale abbiamo utilizzato anche la possibilità di vendere le case a un’euro».
L’iniziativa, lanciata nel 2017, ha attirato molti curiosi racconta il sindaco che però ribadisce le difficoltà nel portare a termine questo genere di contratti. «I tempi spesso sono lunghi – spiega – per risalire a eredi e proprietari e per svolgere tutte le pratiche burocratiche necessarie».
A Borgomezzavalle – 20 minuti da Domodossola, alto Piemonte, in montagna – ne hanno provate davvero molte per mantenere il più possibile vivo il paese che oggi conta circa 320 abitanti. A cominciare dal 2016 quando si è deciso di unire due comuni ancora più piccoli, Seppiana e Viganella. «Abbiamo usato tutti gli strumenti possibili contro la desertificazione dei piccoli paesi – aggiunge il sindaco – e in prima persona, insieme ai consiglieri, ci diamo da fare per accogliere visitatori e promuovere il nostro territorio». Dopo la riapertura dei confini tra regioni c’è chi ha scelto questo posto tranquillo per lavorare o trascorrere un periodo di vacanza.
«In borghi come il nostro – racconta il sindaco – possono esserci problemi come la connessione Internet o la mancanza di segnale tv. È importante non mollare e mantenere alta l’attenzione sui servizi». A cominciare dalle botteghe in paese. «Compriamo in Valle e la montagna vivrà», dice il primo cittadino quasi come uno slogan. Tra le conquiste fatte ci sono quelle per riuscire ad ottenere uno sportello bancomat, per mantenere aperto un ufficio postale e per l’asilo in Valle, racconta il sindaco. «La campagna per la vendita di case a un euro – conclude – è efficace ma molto impegnativa e lunga, noi abbiamo imposto l’obbligo di presentare un progetto edilizio per garantire un interesse vero al rilancio del territorio». Natura lussureggiante, silenzio, relax sono i biglietti da visita di Borgomezzavalle. E non guasta il fatto che si trovi vicino allo svincolo Domodossola dell’autostrada Genova- Gravellona Toce.