Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  luglio 28 Martedì calendario

Biografia di Giorgio Bouchard

Giorgio Bouchard (1929-2020). Pastore della Chiesa Valdese. Moderatore della Tavola Valdese dal 1979 al 1986. Nel 1984 firmò con il presidente del Consiglio Bettino Craxi la prima intesa tra lo Stato e una confessione diversa da quella cattolica. Anche presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. «Dopo la laurea in lettere e gli studi di teologia, nel 1958 fu consacrato pastore. Ha operato in diverse comunità valdesi: Biella, Ivrea, Milano, Brescia, Napoli, Caivano, Torino, Susa. Nella sua permanenza a Milano, fu tra i promotori della scuola serale “Jacopo Lombardini” aperta agli operai per permette a loro il conseguimento della licenza di terza media» [Coalova, Avvenire].