Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  luglio 31 Venerdì calendario

Biografia di Giorgio Todde

Giorgio Todde (1951-2020). Medico oculista, scrittore di noir e tra i fondatori del festival letterario di Gavoi (Nuoro). «Da sempre impegnato in battaglie per l’ambiente e la tutela del paesaggio della sua regione e della sua Cagliari. Considerato un esponente della “Nuova letteratura sarda”, nella narrativa esordisce nel 2001 con Lo stato delle anime (Il Maestrale), che dà vita al suo personaggio seriale di successo, l’imbalsamatore-detective Efisio Marini, ispirato a un medico sardo realmente esistito (1835-1900). Tra le sue opere “improntate a un noir metafisico ed esistenziale”, anche La matta bestialità (2002), L’estremo delle cose (2007) e Lettera ultima (2013)» [Chia, CdS].  Morto a Cagliari.