Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  luglio 30 Giovedì calendario

Guida ragionata ai sex toys

Tristi ripieghi per colmare la mancanza di un partner, sostituti freddi e meccanici di parti genitali o strumenti per saziare un appetito sessuale deviato: nonostante la rivoluzione sessuale e il porno su internet, i sex toys sono ancora lungi dall’essere visti come inoffensivi accessori per esplorare la sessualità in modo naturale e creativo; e ancora penalizzati dall’eterna avversione a qualcosa che minacci di sostituire l’umano e da una visione repressivo-sessuofobica e critica verso la masturbazione. Ed è per esaltare dildo e vibratore, quest’ultimo considerato da molti il “Sacro Graal dell’orgasmo”, che Morena Nerri e Ivano Messinese hanno scritto Sex Toys. Alla scoperta degli oggetti del piacere. Un’incredibile enciclopedia che arriva giusto alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Orgasmo (31 luglio) e che contiene anche un inedito excursus storico: dal dildo più antico del mondo, un fallo di roccia risalente al 29.000 a. C., per arrivare al coniglio vibrante Rabbit Pearl usato da Charlotte in Sex and The City.
Il libro racconta anche della guerra scatenatasi negli anni 70 tra dildo e vibratore (nato per curare sciatica ed emicrania): il primo criticato dalle femministe come strumento di patriarcato e dipendenza dal fallo, il secondo investito della missione di “guidare la liberazione a suon di orgasmi”. In realtà negli ultimi anni entrambi i sex toys si sono evoluti, prendendo sempre più sembianze astratte, progettate da designer famosi ed esposti in boutique del piacere.
E tuttavia, a causa dell’enorme offerta, destreggiarsi tra modelli e materiali è sempre più complicato. Ci sono giocattoli erotici dinamici e statici, con vibrazione “rombante” oppure “ronzante”, con pile intercambiabili o batteria ricaricabile. L’importante, ricordano gli autori, è optare per un materiale sicuro per il corpo, scegliendo negozi o siti specializzati ed evitando portali con distese di peni sotto cinque euro che trasudano o puzzano di plastica. Ma come inserire un sex toy nella vita di coppia? Mai sorprendere il partner con un maxi-vibratore a forma di pene, meglio parlarne prima e sceglierlo insieme. E per pulire il dildo? Acqua, sapone e olio di gomito, ma si può anche bollire o mettere in lavastoviglie. Infine dove riporlo? Un’idea sono i finti dizionari con il buco: un luogo ideale, perché, tutto sommato, anche quella del piacere è una lingua che in pochi conoscono bene.