Anteprima, 20 luglio 2020
Tags : Angelo Cortesi
Biografia di Angelo Cortesi
Angelo Cortesi (1938-2020). Architetto, designer. «Tra i fondatori della Facoltà di Disegno industriale del Politecnico milanese, due premi Compasso d’Oro, vice presidente di Icsid (International Council of Societies of Industrial Design), rappresenta coerentemente quella capacità intellettuale e professionale di tenere insieme architettura e design, applicando un’idea di progetto sempre più vasta e aperta. Uno dei suoi lavori d’esordio nel 1970, “la casa più leggera del mondo”, una residenza realizzata completamente in acciaio e poliuretano nelle vicinanze di Sovico, mostra una costante attenzione a quella relazione tra tecnica, funzione ed estetica che segnerà la sua ricerca sempre a cavallo tra il progetto di architettura e le diverse collaborazioni con i settori più sperimentali dell’industria del design.
Alcuni dei suoi lavori più recenti, come il sopralzo della Rinascente a Milano, una serie di edifici per l’autodromo di Monza e i ponti di collegamento all’aeroporto di Malpensa, sono trattati come oggetti autonomi, segnati da una componente tecnologica caratterizzata da una forte trasparenza che attiva un dialogo immediato con l’ambiente circostante. Un carattere che ritroviamo nella sua opera di design più nota, il tavolino Waterfall realizzato per Fiam con un unico elemento di vetro curvato: oggetto iconico, segnato da una geometria elementare che resiste al tempo che passa» [L. Molinari, Sta]