Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  luglio 11 Sabato calendario

La crociata anti-spa

E ora Warren Buffett se la vedrà con la Curia. Chi l’ha detto che la finanza bianca non c’è più? Se la società in questione di nome fa Cattolica (Assicurazioni) si scomoda direttamente il vescovo. Monsignor Giuseppe Zenti, prelato di Verona, spara a zero contro la trasformazione della compagnia della sua città in Spa: «I princìpi della solidarietà e della cooperazione rischiano di essere soffocati dal profitto», dice dalle colonne di Verona Fedele, il settimanale diocesano. Il vescovo, insomma, preferisce che Cattolica resti l’unica compagnia assicurativa quotata in Europa dove il voto di chi ha un’azione vale come quello di Buffet: uno. In sé niente di male. Ma Cattolica, su richiesta dell’Ivass, deve raccogliere sul mercato 500 milioni entro settembre. Generali è pronta a sottoscriverne 300, a patto che diventi Spa: chi del resto pagherebbe tanto per non contare nulla? Forse la Curia. Ma senza l’aumento, non solo il re americano del profitto, l’azionista di Cattolica Warren Buffett, ma anche migliaia di piccoli soci dovrebbero affidarsi a un miracolo...