Anteprima, 3 luglio 2020
Tags : Ida Haendel
Biografia di Ida Haendel
Ida Haendel (1928-2020). Violinista. Nata in Polonia da famiglia ebrea, poi naturalizzata britannica, a cinque anni vinse la medaglia d’oro del Conservatorio di Varsavia e la prima edizione del Premio Hubermann. Ammessa a sette anni al Conservatorio di Varsavia, fu poi allieva a Parigi di Carl Flesch e George Enescu. Arrivata a Londra nel 1937, debuttò alla Queen’s Hall con sir Henry Wood sul podio. Durante la seconda guerra mondiale suonò nelle fabbriche e per le truppe inglesi e americane. La carriera decollò dopo la guerra. Nel 1991 la regina Elisabetta la nominò Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico. Nel 2006 si esibì per Papa Benedetto XVI nell’ex campo di concentramento nazista di Auschwitz-Birkenau. Suonava su uno Stradivari del 1699. Nel 1970 scrisse l’autobiografia Donna con il violino. È morta nella sua casa di Miami, in Florida.