Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 24 Mercoledì calendario

Biografia di Steve Bing

Steve Bing (1965-2020) «Il giorno del suo 18° compleanno ha ereditato 600 milioni di dollari, è stato con donne bellissime (Elizabeth Hurley su tutte), ha frequentato il giro di prostitute deluxe gestito da Heidi Fleiss, ha finanziato cause e campagne democratiche. Aveva una vita intensa. Eppure non bastava. Il produttore cinematografico Steve Bing si è suicidato a 55 anni, morto dopo essere “caduto” dal 27° piano del lussuoso Ten Thousand (il grattacielo chiamato così perché si trova al civico 10.000 di Santa Monica Boulevard, a Los Angeles). Nato nel 1965, Bing aveva ereditato una fortuna in mattoni (600 milioni) da suo nonno, l’immobiliarista Leo S. Bing. Era stata una buona base per fondare la Shangri-La Entertainment, una società con interessi diversificati (edilizia, intrattenimento, musica). La sua carriera di produttore cinematografico era decollata grazie a La vendetta di Carter con Stallone (2000) e lo aveva portato a finanziare, tra i tanti film, Brivido biondo con Owen Wilson e Charlie Sheen, The Polar Express e La leggenda di Beowulf di Zemeckis. Negli ultimi anni Bing si era invece dedicato a diversi progetti di documentari, tra cui Crossfire Hurricane sulla carriera dei Rolling Stones. Ma era soprattutto la sua vita privata a conquistare i titoli dei giornali e l’attenzione dei media. Cliente abituale del “circolo” gestito dalla Hollywood Madam Heidi Fleiss, dove non era un mistero ci fosse un giro di prostituzione d’alto bordo, per un periodo si fidanzò con l’attrice Elizabeth Hurley, che in seguito chiese l’esame del dna per fargli riconoscere il figlio che era nato dalla loro relazione. Ancora più cinematografica la seconda volta che Bing si dovette sottoporre a un test genetico: il magnate della Mgm Kirk Kerkorian assunse un investigatore privato per dimostrare che Bing era il vero padre della figlia che Kerkorian aveva avuto dalla ex moglie, la tennista Lisa Bonder.
Bing è stato anche un imprenditore del settore gastronomico a Los Angeles, diventando proprietario del ristorante vegano Crossroads insieme al batterista dei Blink-182 Travis Barker» [Renato Franco, CdS].