Anteprima, 19 giugno 2020
Tags : Vera Lynn
Biografia di Vera Lynn
Vera Lynn (1917-2020). Cantante inglese. Il vero nome era Vera Margaret Welch, scelse il nome d’arte in ricordo della nonna. Cominciò a cantare a sette anni, in una trasmissione radiofonica della Bbc. Il periodo più prolifico fu tra il 1935 e il 1938, quando con Joe Loss e altre orchestre dirette da Charlie Kunz e Annunzio Paolo Mantovani incise tra i l’altro The General’s Fast Asleep, 2No Regrets, When the Poppies Bloom Again e I’m in the Mood for Love. La sua canzone più nota, We’ll Meet Again, con la musica di Ross Parker e le parole di Hugh Charles, venne incisa nel 1939 insieme a Harry Lewis, il clarinettista e sassofonista che Lynn sposò nello stesso anno. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale ricevette l’appellativo di The Forces’ Sweetheart, il tesoro delle truppe, per le canzoni patriottiche e i concerti che fece per tenere alto il morale dei soldati. Dopo la guerra, e dopo essere diventata un simbolo patriottico britannico, il suo successo si estese anche negli Stati Uniti. A partire dagli anni Sessanta diventò anche conduttrice televisiva per programmi di varietà della Bbc. Nel 1995 fece la sua ultima esibizione, a Buckingham Palace. We’ll Meet Again è tornata attuale lo scorso aprile, dopo una citazione della regina Elisabetta II in un discorso nella fase più acuta dell’emergenza coronavirus.