Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 19 Venerdì calendario

Biografia di Tibor Benedek

Tibor Benedek (1972-2020). Giocatore di pallanuoto ungherese. Ha vinto tre ori olimpici (Sydney 2000, Atene 2004 e Pechino 2008) e ha giocato a lungo in Italia. Protagonista a Roma con lo scudetto nel 1999, con la Pro Recco ha conquistato sei titoli nazionali, quattro coppe Italia e altrettante coppe dei campioni. Terminata l’attività di giocatore, aveva intrapreso quella di allenatore fino a guidare la nazionale ungherese al titolo mondiale conquistato nel 2013 a Barcellona. Da tempo era malato di cancro. «Chi è stato il più grande mancino della pallanuoto? Un referendum metterebbe quasi certamente sul podio più alto Tibor Benedek. L’attaccante ungherese, che in Italia ha lasciato un pezzo di cuore, era fuoriclasse assoluto in vasca, un uomo silenzioso, gentile e forse un po’ fragile fuori dall’acqua. Determinato a diventare un campione tradendo la straordinaria tradizione artistica della famiglia: i Benedek erano attori da tre generazioni» [Carrella, Gazzetta].