Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 20 Sabato calendario

Sono 204 i Comuni senza una rete fissa

Ci sono 204 Comuni italiani “no Internet”, cioè con oltre il 10% degli indirizzi civici che non ha nessuna possibilità di connessione da postazione fissa. È la fotografia scattata nell’ambito dei lavori del tavolo tecnico Pisano, con la collaborazione dell’Agcom, aperto in pieno lockdown. Inoltre, secondo DigitEconomy.24 (report di Radiocor e Luiss Business School), 46 piccoli comuni sono senza alcuna copertura di rete fissa, in 130 la quota senza connessione è superiore al 20%, mentre in 1.074 comuni i civici non coperti sono meno del 10 per cento. Poco oltre il 90% degli indirizzi in esame rientra nel piano di cablaggio di Open Fiber che si è aggiudicata le gare per le aree a fallimento di mercato. Se si include anche la rete mobile, secondo un requisito di velocità minima indoor di 2 Mbps, il numero di comuni “No Internet” scenderebbe però da 204 a 73. La maggior parte si concentra in Piemonte, nelle province di Cuneo, Alessandria, Torino e Asti, nel Molise, nella Liguria e in Sicilia. Il quadro delineato