Gazzetta dello Sport, 19 giugno 2020
Sui decreti attuativi. La Juve sta pensando di richiamare Allegri. I titoli dei giornali

Clamoroso Provvedimenti attuativi previsti dai decreti varati dal governo per l’emergenza Covid-19: 165. effettivamente varati finora: 31 (19% del totale) [N.P., Avvenire]. In prima pagina
• Il caso dei cinquemila tifosi del Napoli che hanno festeggiato la vittoria in Coppa Italia della loro squadra senza rispettare alcuna norma anti-Covid. Per il direttore aggiunto dell’Oms sono «sciagurati». Il sindaco De Magistris minimizza
• La sorella di Ronaldo attacca Sarri. La Juve, delusa, sta pensando di richiamare Allegri
• Stabili i contagi, ma per la prima volta dal 3 aprile aumentano i ricoveri in terapia intensiva
• L’Italia ha rilasciato il 9,4% dei detenuti per ridurre la diffusione del Covid-19, contro una media europea del 5,1%. I coniugi cinesi ricoverati 49 giorni a Roma hanno donato 40 mila dollari allo Spallanzani
• Fiducia del Senato sul Decreto Elezioni, ma poi si scopre che mancava il numero legale. Si rivota oggi
• Mattarella striglia i magistrati: «Gravi distorsioni nelle decisioni del Csm», «toghe chine su stesse»
• La Florida è il nuovo epicentro americano del contagio. Da Pechino dicono che il focolaio è sotto controllo e che il nuovo picco di infezioni è stato raggiunto il 13 giugno. Xi cancella i debiti dei Paesi africani e promette dosi di vaccino. L’ex presidente del Kazakistan Nazarbayev è positivo. Record di contagi in Ucraina. Il Perù sorpassa l’Italia per numero di casi. Il Brasile verso il milione di contagi
• Una persona su cinque nel mondo è a rischio di morte per il Covid-19 perché affetta da patologie preesistenti
• La Bank of England ha stanziato altri 100 miliardi di sterline (oltre 111 miliardi di euro) per aiutare l’economia britannica
• Nell’ultima settimana altri 1,5 milioni di statunitensi hanno richiesto il sussidio di disoccupazione
• La Corte Suprema ha stabilito che Trump non può abrogare il programma a favore degli immigrati irregolari arrivati negli Usa da bambini
• Trump ha firmato la legge pro-uiguri. La Cina minaccia contromisure
• Niente seggio per il Canada al Consiglio di sicurezza dell’Onu. Uno schiaffo a Trudeau
• L’eurodeputata di colore Pierrette Herzberger-Fofana ha raccontato in lacrime in aula di aver subito violenze dalla polizia belga
• Benedetto XVI è volato in Germania dal fratello Georg gravemente malato. È la prima volta che il Papa emerito esce dai confini vaticani dopo la rinuncia del 2013
• Chiara Alessandri è stata condannata a 30 anni di carcere per avere ucciso la moglie dell’ex amante. Nel gennaio 2019 la prese a martellate e poi le diede fuoco
• Un orso è stato avvistato in Piemonte vicino al lago Maggiore. Non accadeva da oltre un secolo
• Sono stati tutti assolti perché il fatto non sussiste i 15 imputati nel fallimento di Seat Pagine Gialle
• Stefano Barigelli è il nuovo direttore della Gazzetta dello Sport. Dopo dieci anni lascia Andrea Monti
• La Roma sospende il direttore sportivo Petrachi
• È morto a 47 anni Tibor Benedek, uno dei più forti mancini di sempre della pallanuoto. Ha vinto tre ori olimpici con la nazionale ungherese e conquistato tutto in Italia con la Pro Recco
• È morta a 103 anni Vera Lynn, la cantante inglese diventata leggendaria durante la Seconda guerra mondiale per canzoni come We’ll meet again
Titoli Corriere della Sera: Il Colle striglia i magistrati
la Repubblica: Mattarella: basta scandali giudici, meritatevi la fiducia
La Stampa: Allarme Italia, meno soldi dall’Ue
Il Sole 24 Ore: Auto, a rischio il 40% dei concessionari
Avvenire: Populisti bocciati
Il Messaggero: «Le toghe tornino credibili»
Il Giornale: Le picconate di Mattarella
Qn: Appello accolto, il Senato non chiude
Leggo: Il caos dati
Il Fatto: L’ospedale in Fiera è vuoto: la Regione butta altri 7 milioni
Libero: Disoccupazione provocata dal disprezzo per le aziende
La Verità: Conte vuole il bonus vacanza
Il Mattino: Mattarella «I magistrati recuperino credibilità»
il Quotidiano del Sud: Svegliatevi!
il manifesto: Il ricatto è di moda