Corriere della Sera, 11 giugno 2020
Il mega yacht di Tiger Woods da 17 milioni
Avete presente il catamarano di 24 metri e da oltre 5 milioni di euro di Rafa Nadal? In pratica è poco più di un gommone – seppur di lusso – se paragonato al «Privacy», il super yacht da quasi 17 milioni di euro di Tiger Woods, che è in genere ormeggiato nei pressi della sua villa di Jupter Island in Florida (tranne quando il campione di golf è impegnato nei tornei di Long Island, perché allora l’imbarcazione resta attraccata a New York e diventa la sua base operativa). Lungo 48 metri, per una superficie complessiva di 600 metri quadri, il mega yacht è stato acquistato da Woods nel 2004 e conta di cinque cabine private, in grado di ospitare comodamente dieci persone, e di altri quattro alloggi per i nove membri dell’equipaggio. Spesso ironicamente definito dalla stessa star del green «il mio dinghy» («gommone» o «tender di servizio»), il «Privacy» raggiunge una velocità massima di 18 nodi ed è caratterizzato da interni in legno di ciliegio, che gli garantiscono un tocco di classe. Sebbene lo yacht sia dotato di un’ampia scala con gradini trasparenti, la vera «chicca» è rappresentata dall’ascensore, in grado di trasportare tre persone. Come detto, durante i tornei a New York Woods preferisce vivere sullo yacht, piuttosto che negli hotel sulla terraferma. Di conseguenza, l’imbarcazione diventa il luogo dove trascorre la maggior parte del tempo (quando non è sul green): ecco perché ha voluto che a bordo ci fosse una palestra perfettamente attrezzata, dove potersi tenere in allenamento. Fra i lussi a disposizione sul «Privacy» e che ne giustificano gli ingenti costi di gestione annuali (poco meno di 1,7 milioni di euro, secondo quanto scrive il Sun) spiccano l’enorme vasca idromassaggio sul ponte, dove possono restare placidamente in ammollo otto persone, l’angolo bar e la sala cinema.