Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 08 Lunedì calendario

Biografia di Irene Triplett

Irene Triplett (1930-2020). L’ultima persona che ancora riceveva una pensione per i veterani della Guerra Civile statunitense. Figlia di Mose Triplett, un soldato dell’esercito Confederato che nel 1863, mentre il reggimento marciava verso la disfatta di Gettysburg, scappò e si arruolò con l’Unione. «Quella diserzione gli salvò la vita – 734 degli 800 uomini del 26esimo reggimento di fanteria della North Carolina morirono, furono feriti o fatti prigionieri nella più truce battaglia della Guerra Civile – ma soprattutto garantì a Irene, nata con disturbi mentali dall’unione del papà con una donna che aveva 49 anni meno di lui, un vitalizio di 73,13 dollari al mese che il Department of Veterans Affairs le ha pagato per quasi un secolo perché figlia disabile di un veterano di guerra. Dopo la morte del padre, nel 1938, si trasferì con la madre in un ospizio per poveri, poi è passata da una casa di riposo all’altra fino alla morte» [Marinelli, CdS].