Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 10 Mercoledì calendario

Biografia di Bonnie Pointer

Bonnie Pointer (1950-2020). Cantante statunitense. È stata una delle Pointer Sisters, gruppo che iniziò a esibirsi a fine anni Sessanta. All’inizio le sorelle erano due – Bonnie e June – ma dal 1972 se ne aggiunsero altre due, Anita e Ruth. Tra le canzoni più note I’m so excited e Yes we can can. «Eclettica ed elegantissima, Bonnie Pointer, era anche una bravissima autrice e proprio un brano da lei scritto, Fairytale, fece guadagnare al gruppo il primo Grammy nel 1974. Dotata di una tecnica notevolissima e intenzionata a sperimentare nuove forme espressive sfruttando le tecnologie, Bonnie lasciò la formazione delle sorelle nel 1977, iniziando un’interessante e fortunata carriera solista, lavorando con Barry Gordy alla Motown, per la quale realizzò tra album e lavorò moltissimo in studio di registrazione, sfruttando le possibilità tecniche offerte nei primi anni Ottanta per costruire armonie vocali spettacolari e raffinate sovraincidendo più volte la sua voce, come nel singolo che la portò ai vertici delle classifiche come solista, Heaven must have sent you» [Assante, Rep].