Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 07 Domenica calendario

Rubble, il gatto più vecchio del mondo

È nato in un giorno non meglio precisato del maggio 1988, nella quiete delle campagne del Davon, nel Sud dell’Inghilterra. Nella vita di Michelle Foster ci è entrato quando aveva solo tre mesi, ed era un batuffolo di pelo bianco e rosso. Michelle aveva solo vent’anni e mai avrebbe pensato che, al compimento delle sue 50 primavere, Rubble sarebbe stato ancora al suo fianco. Perché questo gattone di razza Maine Coon ha appena compiuto 32 anni, raggiungendo il primato di longevità in tutto il mondo. Normalmente questi felini vivono in media 16 anni, Rubble è riuscito a doppiare il traguardo dimostrando ancora oggi di essere pimpante e in discreta salute. La sua storia ha già fatto il giro del mondo, al punto che il sito internet Wikipedia gli ha dedicato una biografia. Di lui la sua proprietaria racconta: «È un gatto adorabile, anche se con la vecchiaia è diventato un po’ scontroso. L’ho preso poco prima del mio ventesimo compleanno, quando era ancora un gattino. Faceva parte della cucciolata di un’amica di mia sorella. Io ero appena uscita di casa, vivevo da sola e l’ho adottato per avere un po’ di compagnia. Oggi nonostante l’età sta abbastanza bene, ha solo la pressione alta e quindi ha bisogno di cure costanti». Ma Rubble risponde benissimo a tutte le terapie, e continua a godersi il suo tempo con Michelle. «È ancora incredibilmente vitale prosegue la sua proprietaria -, ma non ho intenzione di registrare il suo record al Guinness dei primati, perché questo lo esporrebbe a troppa notorietà e potrebbe stressarlo. Rubble è diventato molto vecchio e ha bisogno solo di pace e tranquillità». In realtà sembra che in passato altri felini abbiano superato i trent’anni di età, andando anche oltre il traguardo di Rubble. Secondo i registri americani il gatto più anziano mai esistito avrebbe vissuto circa 38 anni e tre giorni. Si chiamava Creme Puff e viveva con il suo proprietario Jake Perry a Austin, Texas. Sarebbe nato il 3 agosto 1967 e sarebbe scomparso il 6 agosto 2005. Decisamente molto longevo è stato anche Scooter, un siamese vissuto a Mansfield, ancora una volta in Texas. Ha ricevuto il titolo di gatto più vecchio del mondo, dal Guinness dei primati, all’età di 30 anni, nell’aprile 2016. Ma purtroppo è scomparso poco dopo. Ma qual è il segreto di Rubble e della sua vita incredibile? Michelle non ha dubbi: «Se ti importa molto qualcuno e li ami davvero puoi realizzare un vero e proprio miracolo. Io ho sempre trattato Rubble come se fosse un bambino. Ho avuto anche un altro gatto, Meg, e ha raggiunto i 25 anni. È questo che succede quando ami moltissimo qualcuno». Insomma, il segreto di questo Main Coon sta nell’affetto e nella dedizione della sua proprietaria, con la quale tutti si augurano che possa continuare a vivere tanti giorni felici e sereni.