Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 05 Venerdì calendario

È donna il top manager più pagato degli Usa

Si chiama Lisa Su ed è la top manager più pagata al mondo: 58,5 milioni di dollari (51,5 mln di euro), secondo quanto ha riportato Le Figaro. È la prima donna ad assicurarsi un tale primato. Ingegnere, 50 anni, originaria di Taiwan, formata al Mit (Massachusetts Institute of Technology) dal 2014 è ceo di una delle più grandi società americane di semiconduttori, la californiana Advanced Micro Devices (Amd). Un incarico che costituisce di per sé già un fatto notevole tanto sono poche le donne che occupano un posto di tale livello nei grandi gruppi di tecnologia. Ma non basta.Nel 2019 è risultata l’amministratore delegato meglio remunerato dell’indice della borsa americana S&P 500 che raggruppa le più grandi società quotate, quelle a maggiore capitalizzazione, in tutti i settori. Nel 2019 i suoi emolumenti sono quadruplicati in un anno in conseguenza dei risultati ottenuti da Amd, concorrente di Intel. Lisa Su in quattro anni è riuscita a risollevare le sorti della società creando dei chip e schede grafiche per il settore portante delle console e videogiochi, per la realtà virtuale e per i server. Il risultato è stato che da quando ha preso le redini della società il titolo Amd ha guadagnato il 1.900% in borsa e i risultati del 2019 sono stati i migliori dal 2011 e il gruppo ha guadagnato quote di mercato. Adesso Lisa Su raccoglie i frutti del proprio lavoro ed è entrata nella storia delle nuove tecnologie.