Il Sole 24 Ore, 3 giugno 2020
In Coca-Cola arriva il galateo smart
Niente meeting virtuali prima delle ore 9 e di venerdì pomeriggio. Stop anche all’invio di mail e documenti di lavoro dopo le 20 e nei giorni festivi. La pausa pranzo, poi, è importante, soprattutto se a casa ci sono i figli: «Ecco allora che dalle 13 alle 14,30 si ha diritto alla disconnessione totale, per concentrarsi su fornelli e famiglia».
A parlare è Emiliano Maria Cappuccitti, direttore delle Risorse umane di Coca-Cola HBC Italia; e in questo colloquio con Il Sole 24 Ore, illustra il primo, nel suo genere, «Galateo» per lo smart working, vale a dire linee guida aziendali per «aiutare i colleghi in modalità di lavoro agile a gestire meglio il bilanciamento tra vita privata e lavorativa».
Il «Galateo», spiega Cappuccitti, si concentra sull’organizzazione delle riunioni virtuali: «Chiediamo ai singoli responsabili di valutare, in autonomia, l’effettiva necessità. Se emerge che non c’è, meglio una telefonata o una mail, quando possibile. Teniamo, poi, sempre in considerazione le esigenze dei colleghi impegnati nei siti produttivi o nella forza commerciale; e controlliamo, anche, prima la disponibilità delle risorse da coinvolgere per evitare sovrapposizioni tra i vari impegni».
Coca-Cola HBC Italia è il principale produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia. Impiega circa 2mila dipendenti, di cui 400 in smart working, e opera attraverso cinque stabilimenti: tre dedicati alla produzione di bevande situati a Nogara (Vr), Oricola (Aa), Marcianise (Ce) e due siti di imbottigliamento di acque minerali, quello di Fonti del Vulture situato a Rionero in Vulture (Pz) e quello di Lurisia a Roccaforte Mondovì (Cn), entrambi acquisiti con il supporto di The Coca-Cola Company. «In questi mesi di emergenza sanitaria ho ascoltato virtualmente circa 1,300 colleghi – ha proseguito Cappuccitti -. Grazie ai loro apporti, abbiamo messo a punto il Galateo per lo smart working. Come stanno reagendo le persone? Sono soddisfatte, compreso il sottoscritto che lavora in modalità agile, e la produttività è aumentata».
Coca-Cola HBC Italia ha messo in campo altre iniziative per garantire sicurezza e benessere lavorativo dei propri dipendenti. Per le famiglie, ad esempio, in concomitanza con l’ultimo weekend della fase di lockdown generale del Paese (dal 1 al 3 maggio) è stato organizzato uno spettacolo di magia e illusionismo dedicato ai più piccoli da remoto. Chi ha partecipato ha ricevuto in omaggio un voucher gratuito Netflix. E ancora: è a disposizione un team di psicologici per assicurare un momento di confronto e sostegno; ed è stata attivata una partnership con Gympass, per fare sport da casa negli orari più comodi e secondo le necessità.