Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  giugno 02 Martedì calendario

Putin: 1° luglio referendum sulla Costituzione

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che il referendum costituzionale, rinviato nei mesi scorsi a causa del coronavirus, si terrà il 1° luglio. Il voto dovrebbe spianare la strada a modifiche tali da permettere all’attuale capo dello Stato di restare al potere fino al 2036. Le modifiche in questo senso sono state già approvate dal Parlamento e dalla Corte costituzionale e il voto in origine era stato fissato per il 22 aprile. 
Nell’annunciare la nuova data il leader del Cremlino ha detto che il referendum sarà ora possibile grazie alla stabilizzazione della pandemia, con un netto calo delle infezioni a Mosca. Le modifiche azzereranno di fatto i precedenti mandati presidenziali di Putin permettendogli, se venisse eletto, di esercitarne altri due consecutivi. Il suo mandato attuale scade nel 2024 mentre il tasso di approvazione, sebbene relativamente ancora alto, è sceso ai livelli più bassi degli ultimi vent’anni. L’economia russa, oltre ad aver subito i contraccolpi del lockdown è stata fortemente penalizzata dal crollo dei prezzi petroliferi.
Sempre ieri il presidente russo ha avuto un colloquio telefonico con quello americano, Donald Trump. I due leader hanno discusso in particolare l’accordo sui tagli petroliferi dell’Opec +. Trump vorrebbe estendere il G7 che avrebbe dovuto ospitare a luglio (spostato ora in settembre) anche alla Russia.