ItaliaOggi, 27 maggio 2020
Il videogame filonazista
Un videogame riscrive la storia e fa arrabbiare una delle grandi potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, la Russia. L’affronto digitale arriva dalla vicina Ucraina, dove gli sviluppatori della Sarni Games hanno aggiunto una trama singolare al gioco Strategic Mind: Blitzkrieg. Gli informatici, scrive uno dei siti d’informazione più popolari in Russia come Gazeta.ru, hanno pensato a un finale decisamente alternativo, con un Adolf Hitler vittorioso nella battaglia di Mosca e la parata delle truppe naziste marciare trionfanti sulla Piazza Rossa. Il dittatore e i gerarchi sono collocati sul mausoleo dedicato alla memoria di Vladimir Lenin e la bandiera con la svastica sventola sulle mura del Cremlino.La ricostruzione storica arriva a poche settimane dal 75° anniversario della grande guerra patriottica, che quest’anno è stata celebrata in tono minore nella capitale, visto che Vladimir Putin ha rinunciato alla tradizionale parata, momento che si è invece tenuto a Minsk, in Bielorussia, dove il presidente Aleksandr Lukashenko, in campagna elettorale per conquistare il sesto mandato alla guida dell’ex repubblica sovietica, ha voluto rendere omaggio alla storia e ai veterani non preoccupandosi del coronavirus. In Russia la parata del Giorno della Vittoria potrebbe essere recuperata il 24 giugno, quando sulla Piazza Rossa potrà tornare a marciare il Reggimento Immortale: la data non è ancora sicura, ma il capo di Stato in una videoconferenza con il ministro della Difesa, Sergey Shoigu, ha detto che per gli esperti il picco della diffusione di Covid-19 dovrebbe essere passato e quindi si può ragionare di quando recuperare la celebrazione.
Ma torniamo al videogioco, dove si vedono figure in primo piano del regime nazista, come Hermann Goering, Erwin Rommel, Franz Halder: l’ipotetica vittoria della Germania in Russia porta alla richiesta di «inginocchiarsi al capo dell’esercito tedesco». A Mosca la ricostruzione non è stata digerita e un membro del Comitato di difesa e sicurezza del Consiglio della Federazione, Franz Klintsevich, ha dichiarato che giochi come questi dovrebbero essere perseguiti come propaganda dell’ideologia nazista. «Questo è un reato», ha dichiarato, «pertanto, coloro che promuoveranno un tale gioco saranno immediatamente soggetti a procedimenti penali». Attualmente, ricorda l’agenzia Ria Novosti, il gioco è disponibile per gli utenti russi.
Il simbolismo del Terzo Reich ricostruito in un luogo simbolo della Russia è stato letto in patria come un affronto alla storia e mette altro pepe nelle difficili relazioni tra Mosca e Kiev, sebbene gli sviluppatori abbiano detto che si tratta solo di un gioco e che questa battaglia «è stata creata da un team di veri esperti sulla storia della seconda guerra mondiale, con grande attenzione all’autenticità storica e a un’abbondanza di piccoli dettagli». L’idea era quella di raccontare una storia alternativa, durante la quale il comando tedesco veniva mostrato «un po’ più fortunato e lungimirante».