Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  maggio 26 Martedì calendario

Gli italiani sono ricchi. Il caso dei sessantamila volontari. I titoli dei giornali

Clamoroso «Nei mesi in cui è scoppiata l’emergenza coronavirus, gli italiani hanno depositato sui propri conti bancari due volte e mezzo il denaro che hanno depositato nello stesso periodo dello scorso anno e tre volte e mezzo rispetto alla media dei precedenti dodici mesi» [Marchesano, Foglio].   In prima pagina

• I sessantamila assistenti civici sono diventati un caso politico: il Viminale dice di non saperne niente e si augura che «non diventino un peso per i prefetti o per le forze di polizia». L’opposizione e parte della maggioranza attaccano e il ministro Boccia precisa: «Non sono ronde»

• Il governo ha posto la fiducia sul decreto Imprese. Le opposizioni protestano

• Causa coronavirus è stato rinviato a ottobre il processo a Matteo Salvini per il caso Gregoretti

• Solo trecento nuovi casi ieri in Italia, mai così pochi dal 1° marzo. In Lombardia 34 morti. Salgono a 164 i medici uccisi dal coronavirus. A Torino si sono viste centinaia di persone assiepate nelle piazze per assistere al passaggio delle Frecce Tricolori

• Gli Stati Uniti hanno chiuso gli ingressi dal Brasile. La Russia ha superato i 350 mila infettati. A Wuhan sono stati condotti oltre 6,5 milioni di test. Il Giappone mette fine allo stato d’emergenza

• L’Oms sospende i test sull’uso dell’idrossiclorochina contro il Covid perché il tasso di mortalità è troppo elevato

• A settembre bambini in classe, ragazzi a casa. Ipotesi per la riapertura delle scuole

• Virginia Raggi cerca l’appoggio di Di Maio per scavalcare il limite del secondo mandato e candidarsi alle comunali 2021. Una mossa che potrebbe far comodo anche al movimento

• Altri dieci giorni per salvare l’Ilva. Tanto ha chiesto l’ad Lucia Morselli per presentare un piano. Fiducioso Gualtieri che s’è detto pronto a «coinvestire», meno gli operai che protestano contro esuberi e cassa integrazione

• Oggi Banca Intesa decide sul prestito da 6,3 miliardi chiesto da Fca

• La Germania è entrata in recessione tecnica: nel primo trimestre del 2020 il suo Pil ha registrato un calo del 2,2%

• Trovato l’accordo per il salvataggio di Lufthansa. Ci vorranno nove miliardi di euro. Lo Stato tedesco diventerà primo azionista

• Volkswagen dovrà risarcire i clienti danneggiati dal Dieselgate. Il livello dei rimborsi sarà proporzionale ai chilometri percorsi

• Il governo afghano ha concordato una tregua con  talebani e ne ha scarcerati duemila

• Silvia Romano ha finito le due settimane di quarantena e ieri è uscita di casa per andare dall’estetista

• Condannato a 22 anni Mario Perrotta, l’uomo che istigò la fidanzata a buttarsi dal balcone

• Sette anni e dieci mesi a Sara Del Mastro, la donna che gettò l’acido in faccia a un suo ex che l’aveva rifiutata. Luca Varani, che aveva gettato l’acido in faccia a Lucia Annibali, ne aveva presi 20.

• Banco alimentare e Caritas stanno sfamando il doppio delle persone rispetto a prima

• I minori scomparsi sono raddoppiati. Nel 2019 sono spariti nel nulla 8.331 ragazzini

• Due ricercatori italiani scovano la molecola che combatte la bulimia. Si chiama oleoiletanolamide ed è un lipide prodotto dall’intestino che segnala al cervello una condizione di sazietà

• Ascanio Celestini sarà il primo artista a calcare un palco dopo il Covid. A mezzanotte e un minuto del 15 giugno metterà scena a Pesaro la replica di Radio Clandestina


• A Gragnano, in provincia di Napoli, una lite in strada tra minorenni è finita a coltellate. È morto il nipote sedicenne del boss ergastolano Nicola Carfora

• Un ventenne di Pavia è stato multato di 400 euro per avere abbracciato la fidanzata in strada

• A Lodi un bambino di tre anni è precipitato dal quinto piano

• Il ministro dello Sport Spadafora ha fatto sapere che le date possibili per la ripartenza della Serie A sono il 13 e il 20 giugno. Deciderà giovedì nell’incontro con il mondo del calcio

• Zlatan Ibrahimovic s’è fatto male in allenamento, rischia un lungo stop   Titoli Corriere della Sera: Il governo litiga sulla movida
la Repubblica: Dietrofront del governo sulla guardia civica
La Stampa: Fase 2, in Italia cresce la sfiducia
Il Sole 24 Ore: Edilizia e turismo a rischio fallimento
Avvenire: Malta non spiega
Il Messaggero: Riaperture, Nord Ovest in bilico
Il Giornale: «Andavo bene solo se attaccavo Berlusconi»
Qn: «C’è la prova, il virus è più debole»
Il Fatto: «Ci prepariamo al ritorno del virus»
Libero: Plotone d’esecuzione puntato su Salvini
La Verità: Il soviet di Giuseppi
Il Mattino: Sud, aziende straniere in fuga
il Quotidiano del Sud: Guasti e ricatti della doppia morale
il manifesto: Civico e baro