Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  maggio 14 Giovedì calendario

Biografia di Gabriel Bacquier

Gabriel Bacquier (1924-2020). Baritono francese. «La sua grandezza risiedeva nella dizione perfetta, l’eleganza e morbidezza della voce e l’intelligenza nella scelta dei ruoli, che ne hanno fatto uno dei più apprezzati interpreti mozartiani del secondo Novecento, in particolare ne Le nozze di Figaro e in Don Giovanni. Ha cantato con stelle del calibro di Maria Callas, Renata Tebaldi, Marilyn Horne e Birgit Nilsson. Dopo gli studi al Conservatorio di Parigi, Bacquier entrò nella compagnia del Teatro La Monnaie di Bruxelles e nel 1956 fece il suo debutto all’Opéra Comique di Parigi. Nel 1960 fu scelto dall’Opera di Parigi per incarnare Scarpia al fianco di Renata Tebaldi in Tosca di Puccini e nello stesso anno cantò nel Don Giovanni di Mozart al Festival di Aix-en-Provence. Da allora, Bacquier fu uno dei baritoni più ricercati per i ruoli creati da Mozart, ma il suo repertorio comprendeva anche Falstaff di Verdi e Don Pasquale di Donizetti» [Della Libera, Mess].