Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  maggio 11 Lunedì calendario

Un documentario sulla storia della sedia

Lo scorso ottobre era già «transitato» per Milano, in occasione del Milan Design Film Festival. Ora Chair Times. A History of Seatin gdel regista svizzero Heinz Bütler (90 minuti, in inglese con sottotitoli in italiano) è disponibile in streaming sul sito del Vitra Museum di Weil am Rhein, in Germania (vitra.com). Il film racconta in pratica la storia della sedia moderna, partendo dagli esemplari conservati nel Vitra Schaudepot, la sede progettata da Herzog & de Meuron che dal 2016 ospita la sconfinata collezione di design dell’azienda. Un viaggio scandito da 125 esemplari di seduta, dal 1807 fino ai più recenti esemplari realizzati con la stampa 3D. Un viaggio in quello che può essere definito il tempio della seduta, il Vitra Design Museum appunto. A fare da guida Rolf Fehlbaum, presidente emerito di Vitra, storica azienda svizzera attiva da quasi ottant’anni nel campo dell’arredamento e del design, nonché proprietaria del museo.