Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  maggio 02 Sabato calendario

LA GIUSTA DISTANZA - IN UNA SCUOLA DI HANGZHOU, IN CINA, I BAMBINI VANNO IN CLASSE CON UN COPRICAPO CON SOPRA UN’ASTA DI UN METRO: E’ L’IDEA DEL PRESIDE PER AIUTARE I BAMBINI AD AVERE LA MISURA DEL DISTANZIAMENTO -

Scuola, a settembre quando riapriranno si parla di distanziamento sociale. In una scuola cinese pare abbiano trovato un metodo pratico molto semplice quanto geniale per evitare contatti in classe. Ogni alunno indossa in classe un cappello con un metro infilato per conteggiare esattamente la distanza da mantenere durante le lezioni.

A Hangzhou, capoluogo della provincia cinese di Zhejiang, hanno già riaperto da tempo dopo la pandemia di coronavirus, come in gran parte della Cina, ma per aiutare gli studenti ad abituarsi al distanziamento sociale ma c'è chi ritiene opportuno “fare da sé” in classe e hanno inventato un distanziatore sociale davvero geniale e originale.

Nella prima elementare della Yangzheng School, il vice preside Hong Feng ha dato sfoggio di alcuni creativi copricapo soprannominati “cappello da un metro”, che assicurerebbero che gli alunni restino sempre alla distanza indicate dalle misure di contenimento. La maggior parte sono fatti di cartone, ma una bimba ha creato il suo cappello con l’aiuto di palloncini. Insomma, fantasia al potere. Sarà possibile farlo anche in Italia? Per ora si aspetta la data di riapertura ufficiale che sarà sicuramente dopo l'estate.