Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  aprile 29 Mercoledì calendario

Cairo devolve in beneficenza 4 mesi di stipendio

L’assemblea degli azionisti di Rcs, presieduta da Urbano Cairo, «ha approvato all’unanimità il bilancio 2019 e respinto la proposta di distribuzione di dividendo formulata dal cda». La decisione, preannunciata la scorsa settimana dalla holding Cairo Communication, risponde alla decisione di rafforzare il gruppo editoriale che pubblica Il Corriere della Sera» e La Gazzetta dello Sport in questa fase di emergenza dettata dalla pandemia da Covid-19.
Nel corso della stessa assemblea, il presidente, «in considerazione delle difficoltà economiche per molte famiglie determinate dal protrarsi dell’emergenza sanitaria – si legge in una nota – «ha anche comunicato la sua richiesta alla società di azzerare il proprio compenso fisso per i quattro mesi marzo, aprile, maggio, giugno 2020 (pari a 500 mila euro), chiedendo alla società la disponibilità a devolvere un pari importo di 500 mila euro per la distribuzione in beneficenza, per il tramite di un ente che sarà individuato, di 5 mila buoni spesa da 100 euro ciascuno».
Il 21 aprile scorso la finanziaria a monte del controllo Cairo Communication-Rcs, la U.T., annunciando l’intenzione di portare i dividendi a riserva prendeva atto degli «importanti risultati raggiunti dal gruppo» nel 2019, come riportati nella relazione finanziaria annuale, che evidenzia un utile netto d’esercizio realizzato da Cairo Communication di 22,4 milioni e un utile netto consolidato di pertinenza del gruppo di 42,1 milioni. «U.T. ritiene opportuno – veniva osservato – che anche gli azionisti supportino i significativi sforzi che il gruppo, i suoi dipendenti, collaboratori e fornitori sono e saranno chiamati a dover sostenere nei prossimi mesi, consentendogli di disporre di ulteriori risorse per contrastarne gli effetti». Per Rcs la proposta di dividendo era di 0,03 euro per azione, una cedola dimezzata rispetto a quella riconosciuta sull’esercizio 2018, la prima dopo una lunga assenza di remunerazione per gli azionisti.