Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  aprile 27 Lunedì calendario

Biografia di Aldo Masullo

Aldo Masullo (1923-2020). Filosofo. Politico. Storico docente di Filosofia morale all’Università Federico II di Napoli. Deputato comunista negli anni Settanta e senatore negli anni Novanta con Progressisti e Ds, infine radicale. «Trascorse vita e carriera a Napoli diventando anche direttore del dipartimento di Filosofia, socio dell’Accademia Pontaniana e presidente della Fondazione Vico. Aveva avuto come maestro Antonio Aliotta, che lo aveva avvicinato al pensiero sperimentale, alternativo al dominante crocianesimo. Ripensando l’attualismo di Gentile, Masullo andò elaborando una propria posizione definita materialismo critico» [Panza, CdS]. Morto in casa, a Napoli, per un cancro alla prostata.