Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  aprile 29 Mercoledì calendario

Anche gli svizzeri in rosso. Fitch ci declassa. I titoli dei giornali

Clamoroso La Banca Centrale Svizzera ha chiuso il primo trimestre in rosso per 38,2 miliardi [Terlizzi, Sole].   In prima pagina

• È stata fissata l’ultima trave del nuovo ponte di Genova che sostituisce il Morandi crollato venti mesi fa. Conte: «Da qui un modello per l’Italia che si rialza»

• Fitch porta a un gradino dal livello spazzatura il debito italiano

• In Germania è aumentato l’indice di contagio e ora si mettono in discussione i piani per le riaperture

• Il premier francese Philippe ha annunciato la fase 2: dall’11 maggio riaprono i negozi ma non i bar e i ristoranti, le scuole materne ed elementari ma non le medie e i licei. Dal 1° maggio in Austria non ci saranno più limitazioni agli spostamenti. La Spagna ha un piano di ripartenza graduale fino a fine giugno. Con i morti fuori dagli ospedali, nel Regno Unito i decessi totali salgono a trentamila. British Airways ha annunciato 12 mila licenziamenti. Putin ha esteso il lockdown fino all’11 maggio

• È stato un report del comitato tecnico-scientifico a convincere Conte a frenare sulla fase 2: «Con la riapertura totale 151mila malati in terapia intensiva»

• In Italia abbiamo raggiunto i 200 mila casi dall’inizio dell’epidemia. Per il secondo giorno di fila sale il numero giornaliero di morti. Sulle polemiche per le mascherine a 50 centesimi il commissario Arcuri se la prende con i «liberisti da divano». Confindustria vede al ribasso i conti sul Pil del 2020: da -6 a -8%. Il Papa chiede di rispettare le regole, smentendo di fatto la Cei che vuole le messe con i fedeli in chiesa

• La Bce fa sapere che i rischi di contagiarsi maneggiando le banconote sono minimi

• L’Istat stima che quest’anno il rapporto debito pubblico/Pil arriverà al 155%, un livello pari solo a quello registrato dopo la Grande Guerra. Sempre l’Istat certifica che la spesa sanitaria in Italia nel 2019 è stata al 22,9%, ai minimi dagli anni 90

• Il guardasigilli Bonafede ha nominato l’ex pm antimafia Tartaglia vicedirettore delle carceri. Un commissariamento per il direttore Basentini accusato di aver fatto uscire dei mafiosi

• La Corte Suprema brasiliana ha autorizzato un’indagine sul presidente Bolsonaro

• L’orso M49 è tornato in Trentino. Si stringe il cerchio per catturarlo di nuovo

• La Francia ha fermato il calcio fino a settembre   Titoli Corriere della Sera: «Rischio alto, serve cautela»
la Repubblica: Virus, Conte sotto assedio
La Stampa: Fitch boccia l’Italia, torna il rischio spread
Il Sole 24 Ore: Fase 2, le regole per evitare rischi
Avvenire: Ripartenze a freno tirato
Il Messaggero: Riaperture, Regioni sotto esame
Il Giornale: Conte s’inventa pure i «prestiti d’amore»
Qn: La fase 3: aperture su base regionale
Il Fatto: Il giorno nero dei nemici di Conte
Libero: Da pandemia a pandemonio
La Verità: I complici del ducetto
Il Mattino: Milano-Napoli, tutto esaurito
il Quotidiano del Sud: La nuova Cdp ci porta alla rovina
il manifesto: Non riaprite quella porta