Anteprima, 21 aprile 2020
Tags : Richard Wadani
Biografia di Richard Wadani
Richard Wadani (1922-2020). Soldato austriaco, uno dei più famosi defezionisti della Wermacht. «Wadani era nato a Praga nel 1922, trasferito a Vienna nel 1938, città natale di sua madre. Annessa l’Austria (Anschluss), venne arruolato dai nazisti. Ma già da allora lui e la famiglia erano contrari al regime hitleriano, tanto che la madre gli regalò, prima che partisse soldato, un fazzoletto bianco, in modo da potersi consegnare se fosse riuscito a disertare. Provò a fuggire nel 1942 mentre prestava servizio in Russia, vi riuscì solo nel 1944, consegnandosi ai francesi. Combatté poi con i britannici: vide la fine della guerra come soldato dell’esercito ceco in Gran Bretagna. Non era tra le prime linee, Wadani, ma assistette nella sua esperienza al fronte a “una quantità di eventi che chi stava dove ero io non avrebbe necessariamente dovuto vedere: il genocidio, assassini di massa, crudeltà di ogni tipo. E mi sembrò sempre più ovvio che non potevo continuare a farne parte”. Quando tornò in Austria, però, subì un’amara delusione: non venne celebrato come un coraggioso liberatore, no. All’ufficio di collocamento fu aggredito e respinto, gli fu chiesto di spiegare come si sentiva ad aver servito in un esercito straniero. Dopo decenni di battaglie, sei anni fa, Wadani è riuscito a ottenere un monumento in ricordo dei disertori giustiziati dai nazisti» [Tortello, Sta].