Gazzetta dello Sport, 21 aprile 2020
Kim operato al cuore. Il prezzo del petrolio sotto zero. I titoli dei giornali

Clamoroso Kim sta male La Cnn dice che il dittatore nordcoreano Kim Jong-un è «in gravi condizioni». Si riportano fonti dell’intelligence Usa in cui si sostiene che il leader di Pyongyang sarebbe stato sottoposto a una delicata operazione cardiovascolare a causa del sovrappeso, del fumo eccessivo e del troppo lavoro. La notizia è stata smentita dall’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap che, citando fonti ufficiali del governo nordcoreano, scrive: «Non è malato né in gravi condizioni». Kim starebbe passando la convalescenza in una villa sul monte Kumgang, nella contea orientale di Hyangsan. Il dittatore nordcoreano è stato visto in pubblico per l’ultima volta l’11 Aprile, in occasione di una riunione del politburo. Il 15 non s’era presentato alle celebrazioni per il nonno. In prima pagina
• Il prezzo del petrolio per la prima volta è andato in negativo: -37 dollari al barile. Per noi si traduce in uno sconto di 20 centesimi al litro. Durerà poco
• Secondo le proiezioni dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute, Marche e Lombardia azzereranno i contagi non prima di luglio. Le prime regioni a uscire dall’emergenza sanitaria saranno Basilicata e Umbria
• Tamponi, termometri, e divisori in plexiglass. Ecco le nuove regole sul lavoro
• Per la prima volta in Italia è calato il numero degli “attualmente positivi”. Il pronto soccorso di Bergamo vuoto dopo un mese e mezzo. Nel primo comune lombardo a eseguire i test sierologici è risultato positivo il 12% della cittadinanza. A Napoli nessun caso di contagio nelle ultime 24 ore. Sale a 138 il numero di medici uccisi dal covid-19. La Biennale di Venezia conferma la Mostra del Cinema a inizio settembre
• Immuni, tutte le polemiche sull’app che traccia gli italiani. La grande domanda: dove finiranno i dati dei cittadini?
• Parte dell’Europa è entrata nella fase due: in Germania hanno riaperto i negozi più piccoli, in Norvegia gli asili (tra lo scetticismo dei genitori), in Danimarca sono tornati al lavoro dentisti, parrucchieri ed estetisti, in Austria di nuovo in servizio i 1.500 McDonald’s. La Spagna ha superato i 200 mila contagi, la Francia i 20 mila morti. Orbán ha fatto sgombrare il 60% dei posti letto negli ospedali ungheresi: si aspettano i contagiati. Il principe Filippo rompe il silenzio e ringrazia «chi lotta contro il Covid». A causa del coronavirus i migranti siriani rinunciano alla fuga e tornano nelle loro case
• La Cnn oscura i monologhi di Trump. La Cina risponde alle accuse del presidente americano: «Il nemico è il virus, non noi».Il Boston globe pubblica un inserto di 16 pagine con i necrologi. La Nuova Zelanda chiede ai cittadini di tenere un diario cartaceo degli spostamenti. Boom di infettati a Singapore.
• Rinviate le elezioni di primavera. Gli italiani torneranno alle urne a settembre per le regionali, le amministrative e per il referendum sul taglio dei parlamentari
• Trovato l’accordo sulle nomine delle partecipate. Descalzi resta all’Eni con buona pace di Di Battista e di Travaglio
• Sondaggi, crollano i populisti: in Germania Afd perde 4,5 punti, in Italia la Lega 2,8.
• Lo spread sale a 239 punti ma a preoccupare il Financial Times sono debito pubblico e Italexit
• Un lungo articolo del Times ha raccontato gli errori di Boris Johnson nella gestione dell’emergenza. Da oggi anche la Camera dei comuni diventa virtuale
• La Spagna propone un fondo Ue da 1.500 miliardi: finanziamenti a fondo perduto, collegati al bilancio europeo, distribuiti come trasferimenti e non come debiti
• Dopo varie trattative, in Israele, Netanyahu e Gantz hanno trovato un accordo per un governo di emergenza. I due saranno premier a rotazione. Domenica sera a Tel Aviv in duemila hanno protestato proprio contro Netanyahu, tenendosi a distanza di due metri uno dall’altro
• Ventisettenne accoltellata dal compagno di 22 anni. È grave
• Diciassette persone indagate per il crollo del ponte di Aulla. Inchiesta della procura di Massa Carrara
• Sono in carcere i sette ragazzi che a Napoli devastarono il pronto soccorso Pellegrini dopo l’uccisione del 15enne Ugo Russo
• Calcio, possibile slittamento dal 4 al 18 maggio per la ripresa degli allenamenti
• Djokovic contro il vaccino obbligatorio
• La Cassazione ha confermato la sentenza del tribunale ecclesiastico che aveva annullato un matrimonio dopo 22 anni perché la moglie aveva avuto una storia omosessuale
• È morto il fotografo Peter Beard. Passò dalla savana al calendario Pirelli Titoli Corriere della Sera: Meno malati, la prima volta
la Repubblica: L’Italia che guarisce
La Stampa: Regioni, due fronti anti-governo
Il Sole 24 Ore: Obiettivo maturità in classe a giugno
Avvenire: Prima luce nel tunnel
Il Messaggero: Uffici e fabbriche, le nuove misure
Il Giornale: Fanno solo casino
Qn: Malati in calo, è la prima volta
Il Fatto: Mancano i morti di due Rsa su tre
Libero: Governo in stato confusionale
Il Mattino: Napoli può già ripartire
il Quotidiano del Sud: Ri-fate presto / 4
il manifesto: Fase come vi pare