Anteprima, 14 aprile 2020
Tags : Armando Francioli
Biografia di Armando Francioli
Armando Francioli (1919-2020). Attore. «Vi ricordate “Ho un debole per l’uomo in Lebole”? Attore di bella presenza di cinema, tv e teatro, celebre soprattutto per la sua serie di caroselli per gli abiti Lebole che girò dal 1962 al 1972. Laureato in Scienze Economiche e Commerciali, era entrato poco più che ventenne nel cinema con un piccolo ruolo in Un colpo di pistola di Renato Castellani nel 1942. […] Ha la sua prima grande occasione proprio con Raffaello Matarazzo in Paolo e Francesco, 1950, dove è Paolo Malatesta perdutamente innamorato della Francesca di Odile Versois. Negli anni ’50 gira una serie impressionante di film, alternando ruoli maggiori, ad esempio ne I piombi di Venezia di Gian Paolo Callegari dove è Tintoretto, al solito ruolo all’ombra dei campioni del tempo, che sono Gino Cervi in Moglie per una notte, Rossano Brazzi, in Il boia di Lilla ma anche Amedeo Nazzari, in Il tradimento di Freda. Diventa però una presenza costante negli avventurosi, soprattutto nei cappa e spada di coproduzione con la Francia» [Giusti, Dagospia]. Visto molto anche al teatro e al cinema, tra l’altro nello sceneggiato Cime tempestose diretto da Mario Landi.