Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  aprile 08 Mercoledì calendario

L’ARTE DI CENSURARE: RAFFAELLO E LA FORNARINA CENSURATI DA ZUCKERBERG - IL CIRCOLO DEI LETTORI DI MILANO PROMUOVE ONLINE L’INCONTRO DEDICATO AL DIVIN PITTORE. L’IMMAGINE SCELTA È QUELLA DELLA FORNARINA. FACEBOOK HA RISPOSTO CHE L’IMMAGINE NON ERA CONSONA AL SENSO DEL PUDORE PROPRIO DEL SOCIAL E L’HA CENSURATA. PER FORTUNA RAFFAELLO È MORTO E NON HA POTUTO ASSISTERE A QUESTA GROTTESCA SCEMENZA -

Il Circolo dei Lettori di Milano nei giorni del Coronavirus ha spostato la propria programmazione on-line. Il primo incontro, giovedì 9 alle 18 e 30, sarà dedicato a Raffaello nel cinquecentenario della scomparsa. Interverranno Giovanni Morale, direttore delle Gallerie d’Italia di Piazza Scala e Pierluigi Panza, autore di “Un amore di Raffaello”, freschissimo di stampa. Prima dell’incontro, Salvatore Carrubba, nuovo Presidente del Circolo, che tiene i propri incontri a Casa Manzoni, saluterà un pubblico che ha già mandato sold-out le prenotazioni per poter essere presente attraverso la piattaforma Zoom. Stamane negli uffici del Circolo si è attivata la promozione e si è costruito un post nel quale rendere conto dell’appuntamento.

L’immagine utilizzata era quella della Fornarina, un ritratto fra i più intensi, carnali e perfetti di Raffaello. Certo, la giovane è piuttosto discinta, i seni sono scoperti, sul ventre nulla nasconde un impalpabile velo.  Il post è stato inviato alle 13 e 15. Alle 14 e 41 Facebook ha risposto che l’immagine non era consona al senso del pudore proprio del social e l’ha censurata. Il post, dunque, non è stato accettato. Per fortuna oggi Raffaello è morto e non ha potuto assistere a questa grottesca scemenza. Requiescat in pacem.