La Stampa, 7 aprile 2020
Sex toys e lingerie, i consigli di Gwyneth per il lockdown
Non solo carta igienica e Amuchina, anche sex toys e lingerie fanno affari d’oro durante il lockdown generale per il coronavirus. Lo scrive il Financial Times, riportando tra le altre la testimonianza della catena britannica di lingerie sexy e accessori di Ann Summers, che ha registrato negli scorsi giorni un incremento notevole nelle vendite, con un più 27% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
L’articolo più richiesto: Whisper Rabbitt, il coniglio che sussurra, perché “in questo momento in cui in casa ci sono un po’ tutti, i clienti danno una certa importanza al rumore”, spiegano dal brand. Per chi volesse consigli ancora più mirati nella scelta del giocattolo erotico giusto, arriva in soccorso la ormai guru di stili di vita Gwyneth Paltrow, che sul suo Goop propone una classifica dettagliata dei migliori vibratori in commercio, da utilizzare in tempi di quarantena “da soli o con il partner”.
Giorni fa, l’attrice aveva confessato su YouTube di patire un calo del desiderio e di avere un po’ di problemi con il neo merito Brad Falchuk, colpa della convivenza forzata. Confessione che, come ormai capita con quasi ogni uscita di Paltrow, aveva fatto alzare qualche sopracciglio: poverini, costretti a vivere in 8mila metri quadrati a Los Angeles, deve essere dura come convivenza.
Però sui sex toys nuovo bene rifugio, Gwyneth sembra averci preso, intercettando un trend in rapida ascesa. Lo conferma anche Dildo King, negozio molto berlinese, che sempre al quotidiano della City riferisce un aumento degli ordini addirittura dell’87%. “La paura del virus provoca a molte persone un flusso di adrenalina e una conseguente scarica di dopamina che aumentano desiderio e libido”, spiega l’esperto tedesco di benessere sessuale Axel-Jürg Potempa al Berliner Kurier.
Ma l’incertezza generale sul futuro smorza il desiderio di fare figli, con conseguente boom di acquisto di preservativi. E si ripiega anche su altre pratiche, sex toys in testa. Un settore a cui è dedicato un esaustivo manuale, in uscita a maggio in Italia, dal titolo “Sex Toys Gli imperdibili del piacere…con istruzioni per l’uso” (Odoya edizioni). Gli autori sono Morena Nerri e Ivano Messinese, creatori del sito Le Sex en Rose, attualmente riconosciuti come i maggiori sexpert nell’ambito del collaudo dei giocattoli per adulti a livello nazionale. Contributor regolari di Radio Deejay, con il loro blog parlano di sessualità e ricerca del piacere in modo consapevole e mai volgare.
Nel libro, la coppia, oltre a catalogare i prodotti e dare consigli assai pratici, tipo come affrontare un controllo aeroportuale con manette e vibratori nella valigia, compila anche una ricostruzione della storia, molto antica, degli oggetti volti a procurare piacere. Il primo esemplare, si apprende, risale addirittura al paleolitico, come quello ritrovato (in pezzi) nella grotta di Hohle Fels in Germania. Arrivando fino alla storia recente, quando questi gadget entrano a tutti gli effetti nella cultura pop: è il caso di Rabbit che compare in una delle puntate di Sex and the City, diventando un vero e proprio caso con migliaia di esemplari venduti nel mondo.