Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  aprile 03 Venerdì calendario

Biografia di Gaetano Rebecchini

Gaetano Rebecchini (1924-2020). Politico. Ingegnere. Tra fondatori di Alleanza Nazionale nel 1994. Presidente della consulta etico-religiosa del partito, si dimise nel maggio 2005 dopo che il segretario Gianfranco Fini annunciò che avrebbe votato tre sì al referendum sulla fecondazione. Si laureò in ingegneria a Roma e si occupò dello studio di famiglia. Nel 1976, insieme al fratello Filippo, fondò l’emittente televisiva Tele Roma Europa, poi divenuta Super3. Il fratello più piccolo, Francesco, è stato sottosegretario e senatore della Dc dal 1972 al 1988. «Viene da una famiglia che negli anni Cinquanta produsse uno dei più agguerriti sindaci democristiani della Capitale (il padre Salvatore). Famiglia di palazzinari che non mollano e che hanno sempre tenuto uno stretto cordone ombelicale con la Chiesa. Fino alla fine del pontificato di Giovanni Paolo II è stato consigliere per lo Stato di Città del Vaticano» [Zuccolini, CdS 13/5/2005]. Morto a Roma per il coronavirus.