Anteprima, 6 aprile 2020
Tags : Leïla Menchari
Biografia di Leïla Menchari
Leïla Menchari (1927-2020). Artista tunisina. Per 35 anni vetrinista di Hermès a Parigi. «Per anni, i suoi fans si ritrovavano sul marciapiede di rue du Faubourg Saint-Honoré: al numero civico 24, la boutique storica di Hermès. A ogni nuova stagione e collezione, Leila Menchari ne interpretava lo spirito con la sua fantasia barocca, coltivata sulle due sponde del Mediterraneo, fra la Tunisia natale e la Francia che l’accolse. La Menchari varcò la prima volta la soglia della boutique di rue du Faubourg Saint-Honoré nel 1961, in realtà molto diffidente, lei che era un’artista di formazione. Iniziò a collaborare con Annie Beaumel e la sostituì nel 1978 come direttrice del comitato del colore della seta: non poca cosa, se si pensa all’importanza delle sfumature del carré, il foulard dei foulard, il mito di Hermès. Pierre-Alexis Dumas, direttore creativo del gruppo, ha raccontato: “Un giorno, davanti a due tonalità di beige, lei mi disse: questa è sabbia asciutta e questa sabbia bagnata”» [Martinelli, Sta]. Nel 2017 Hermès le dedicò una mostra al Grand Palais di Parigi.