Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  aprile 03 Venerdì calendario

Ilaria Capua: «Zero possibilità che il virus scompaia con l'estate»

Ci sono «zero possibilità» che il coronavirus scompaia con l’estate, «questo è un fenomeno di portata epocale. Siamo di fronte ad una emergenza sanitaria, ma non è un tunnel senza fine. Ne usciremo» anche se «saremo tutti diversi», ha detto, nel corso di una diretta Instagram con il sindaco di Firenze Dario Nardella, la virologa Ilaria Capua che dirige l’One Health Center of Excellence all’Università della Florida.

«LA SARS È SPARITA D’ESTATE, MA NON PER IL CALDO» Capua, in riferimento al virus della Sars, ha ribadito che in quel caso «è scomparso con l’estate ma non per il caldo. La Sars è stata fermata da un contenimento, non dal caldo». Tra i problemi che hanno portato alla diffusione del coronavirus anche la globalizzazione, la possibilità di spostarsi rapidamente da una parte all’altra del mondo: «La pandemia spagnola», ha spiegato, «ci ha messo due anni a fare il giro del mondo perché è ‘andata’ a piedi, con le navi». Il coronavirus, ha aggiunto, «non è un virus super resistente, anzi è fragile» ma si trasmette con «grande facilità».

L’OMS: «LA STRADA È ANCORA LUNGA» «Abbiamo ancora molta strada da percorrere in questa lotta. L’Oms lavora ogni giorno con tutti i Paesi e i partner per salvare vite e per mitigare l’impatto sociale ed economico della pandemia da Covid», ha sottolineato il direttore dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus nel consueto briefing con la stampa.