Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  aprile 02 Giovedì calendario

Un anno in rosso per il Fatto quotidiano

L’ditoriale Il Fatto (Seif) ha chiuso in rosso il bilancio 2019. Secondo i dati approvati dal cda, il risultato prima delle tasse è in perdita per 2,026 milioni, rispetto all’utile lordo di 268.544 euro del 2018. La perdita netta del 2019 è più bassa, pari a -1,492 milioni, grazie a imposte anticipate positive per 534.101 euro. Nel 2018 c’era un utile netto di 35.407 euro. I ricavi delle vendite e prestazioni sono diminuiti del 5,5% a 26,77 milioni. In calo del 5,5% a 19,9 milioni il settore editoria. Il settore media content (diritti sui contenuti tv e spettacoli teatrali) ha aumentato i ricavi da 1,43 a 2,33 milioni. La pubblicità è aumentata del 3% a 4,52 milioni. Malgrado il calo dei ricavi, il valore della produzione è stabile a 31,98 milioni, perché include «incrementi di immobilizzazioni per lavori interni», aumentati da 3,48 a 4,4 milioni: sono la capitalizzazione dei costi di produzione dei programmi tv, da ammortizzare in tre anni. La società, che nel 2019 ha raccolto 2 milioni netti dalla quotazione all’Aim, non ha debiti finanziari. La posizione finanziaria netta è positiva per 1,14 milioni (inferiore ai 2,8 milioni nel 2018). Seif ha investito 6 milioni per proseguire la trasformazione digitale.