Anteprima, 30 marzo 2020
Tags : Edoardo Vesentini
Biografia di Edoardo Vesentini
Edoardo Vesentini (1928-2020). Matematico. Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa dal 178 al 1985 e presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei dal 1997 al 2003. Senatore dal 1987 al 1992 e, negli anni del crollo del muro di Berlino, ministro della ricerca nel governo ombra del Partito Comunista. «Ha spaziato in vastissimi campi della matematica, fino alla topologia algebrica e alla teoria delle varietà complesse, a partire dagli anni ’50, rimanendo attivo fino a poco prima della sua scomparsa. Tra gli anni ’60 e ’70 divenne un leader del settore preciso della matematica, quella terra di mezzo che ibrida la geometria differenziale e l’analisi complessa, collaborando con Aldo Andreotti alla costruzione di un teorema di separazione molto noto» [Velardi, Mess].