Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  marzo 30 Lunedì calendario

La nostra pelle. Resteremo chiusi in casa fino a Pasqua. I titoli dei giornali

Clamoroso In media la nostra pelle misura 2 metri quadrati e pesa tra i 4,5 e i 7 chili. La superficie dell’epidermide è composta solo da cellule morte. Perdiamo venticinquemila scaglie al minuto, oltre un milione all’ora, mezzo chilo l’anno [Bill Bryson Breve storia del corpo umano
Guanda, Milano 2019].   In prima pagina

• In Italia, stando alle cifre ufficiali, il numero giornaliero di contagi e morti è in calo. Anche la Lombardia ieri ha registrato cifre che fanno sperare. Fontana: «Forse siamo vicini al picco». Diecimila infermieri hanno risposto al bando della Protezione civile. L’Albania ha mandato un team di 30 medici a Brescia. Il premier Edi Rama: «Noi non dimentichiamo gli amici». Raccolti 62,8 milioni di euro per gli ospedali lombardi. Un primo caso di contagio all’ex Ilva di Taranto

• La quarantena sarà prlungata almeno fino a dopo Pasqua

• Negli Usa si temono fino a 200 mila morti. Solo nello Stato di New York quasi 60 mila casi e mille vittime. In Spagna il record di decessi giornalieri: 838. Trump promette nuovi test, nuove terapie e nuovi ospedali, di cui uno da 1.600 posti che verrà costruito a New York in 4 giorni.  Boris Johnson, isolato in casa perché positivo, scrive una lettera ai britannici: «Le cose peggioreranno prima di migliorare». Olanda e Belgio hanno superato i diecimila infetti. I primi morti per coronavirus a Montecarlo, Siria, Costa d’Avorio e in Nuova Zelanda. La Groenlandia vieta la vendita di alcolici

• Thomas Schäfer, ministro delle Finanze del Land tedesco dell’Assia, s’è gettato sotto un treno. Non ha retto allo stress causato dalla pandemia Reddito di emergenza e niente tasse per due mesi. E poi prestiti agevolati e cassa integrazione. Ecco cosa prevede il decreto di aprile

• Arriveranno entro domani i 400 milioni di euro destinati ai Comuni per finanziare i buoni spesa annunciati

• La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici. È il quarto test di Kim questo mese

• Durante l’Angelus Francesco ha chiesto di evitare «tragedie nelle carceri» e di fermare tutte le guerre per creare corridoi umanitari

• I venti dall’Est inquinano l’Emilia-Romagna. Si è passati dai 25 microgrammi di Pm10 di giovedì ai 140 di sabato Donatella Rettore è in ospedale. Non sta bene ma non ha il coronavirus

• Nella campagna di Metaponto un bambino di tre anni è sgattaiolato fuori di casa per andare a giocare accanto a un fiume ed è caduto in acqua. Il cadavere è stato ritrovato la mattina dopo

• I morti del weekend: il poeta Mario Benedetti; l’attore di soap opera John Callahan; la cantante Mirna Doris; lo storico dell’arte Jean-Jacques Fernier; il reverendo Joseph E. Lowery; il cestista Frederick “Curly” Neal; il compositore e direttore d’orchestra Krzysztof Penderecki; il pugile Angelo Rottoli; il matematico Edoardo Vesentini.   Titoli Corriere della Sera: Aiuti, la protesta dei sindaci
 
la Repubblica: A casa fino a dopo Pasqua
La Stampa: Sala: contro il virus, una nuova Costituente
Il Sole 24 Ore: Autonomi e studi cercano aiuti per gli incassi / in picchiata
Il Messaggero: A 6 milioni il reddito d’emergenza
Il Giornale: Aiutate le imprese
Qn: I sindaci: buoni spesa insufficienti
Il Fatto: Chi soffia sul fuoco della rivolta    
Libero: Scontro tra Regioni e Stato
La Verità: I sindaci: da Conte solo briciole. I buoni spesa? Uno scaricabarile
Il Mattino: Arriva il reddito di emergenza
il Quotidiano del Sud: Non togliete al Sud i fondi europei