Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  marzo 17 Martedì calendario

Il 47% degli chef soffre di stress

In Italia il 47 per cento degli chef ha riportato almeno due o più problemi di salute nella vita lavorativa. A dirlo è uno studio, svolto su 710 cuochi, che mette in relazione stress, lavoro e salute nella categoria dei cuochi. Lo ha diretto l’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Cnr-Irib di Cosenza, su iniziativa della Federazione italiana cuochi, e ha parteci-pato l’Università di Catanzaro. È la prima volta che si studia scientificamente questo aspetto della professione di cuoco: «Gli effetti negativi delle eccessive ore di lavoro sulla salute sono già stati dimostrati in altre categorie – spiega Antonio Cerasa del Cnr – ma ora, per la prima volta, si conferma anche per gli chef: superare le 60 ore di lavoro alla settimana è un forte fattore predittivo di malattie organiche».