Anteprima, 17 marzo 2020
Tags : Piero Schlesinger
Biografia di Piero Schlesinger
Piero Schlesinger (1930-2020). Giurista. Avvocato. Banchiere. Autore insieme a Andrea Torrente del Manuale di diritto privato, diventato un testo fondamentale per gli studenti di giurisprudenza, e non solo. «Nato a Napoli e laureatosi a Torino, ha iniziato la carriera accademica a Urbino e due anni dopo si è trasferito alla Cattolica di Milano, chiamato dal rettore e fondatore padre Agostino Gemelli. Accanto all’insegnamento ha coltivato l’attività di avvocato, specializzato in diritto civile e societario, ed è stato un banchiere e, in questa veste, un protagonista della grande finanza italiana. È entrato nel consiglio della Popolare di Milano nel 1964 e nel 1971 ne è diventato presidente, carica che ha mantenuto fino al 1993, con un intermezzo di un anno nel 1980 all’Imi. Giovanni Bazoli, allora alla guida del Nuovo Banco Ambrosiano, lo ha chiamato nel 1982 a presiedere La Centrale, finanziaria che faceva parte del gruppo colpito dal crac di Roberto Calvi. È stato anche presidente del centro di ricerca sulle imprese pubbliche Ciriec e consigliere di Gemina» [Bocconi, CdS]. Sposato con la psicanalista Claudia Artoni, lascia due figli e sette nipoti. Morto al Policlinico di Milano in seguito a complicazioni legate al coronavirus.