Anteprima, 16 marzo 2020
Tags : Mariano Puga
Biografia di Mariano Puga
Mariano Puga (1931-2020). Prete cileno. «È stato un simbolo di resistenza evangelica alla dittatura di Augusto Pinochet, di cui ha denunciato gli abusi. Nei primi giorni dopo il golpe in Cile, nel settembre 1973, non esitò ad accorrere allo Stadio nazionale, dove erano ammassati, per portare loro conforto. I militari, però, gli sbarrarono il passo. Per la sua difesa delle vittime, fu incarcerato e torturato nel centro di detenzione di Villa Grimaldi, prima di essere esiliato. Come operaio, ha aiutato i più poveri a costruire case e infrastrutture nelle baraccopoli di Santiago del Cile» [Capuzzi, Avvenire]. Da tempo malato di tumore, è morto a Santiago.