la Repubblica, 11 marzo 2020
Misterioso buco su Marte
Marte continua a riservare sorprse. Agli astrofisici che ne studiano la superficie inospitale questa volta è comparso davanti un misterioso buco, situato lungo il versante occidentale del vulcano Pavonis Mons. Sembra si tratti della bocca di una caverna, forse scavata dall’attività vulcanica, e immortalata nel 2011 da Hirise, lo strumento della sonda Mro (Mars Reconnaissance Orbiter) della Nasa. La scoperta ha subito attirato l’attenzione dei ricercatori che ipotizzano l’esistenza di tracce di vita che potrebbero essersi conservate al riparo dalle radiazioni. L’analisi dell’immagine e il confronto con quelle riprese successivamente, ha permesso ai ricercatori di stimare che il buco abbia un diametro di circa 35 metri e una profondità attorno ai 20 metri. Il mistero è il cratere, oltre all’estensione: per capire perché è circolare forse bisognerà entrarci.