Anteprima, 3 marzo 2020
Tags : Ernesto Cardenal Martínez
Biografia di Ernesto Cardenal Martínez
Ernesto Cardenal Martínez (1925-2020). Poeta nicaraguense. Noto per il ruolo avuto nella rivoluzione sandinista nel 1979. Anche teologo e presbitero, fondò la comunità religiosa di Solentiname, su un’isola nel Lago Nicaragua. Ministro della Cultura e della Pubblica istruzione dal 1984 al 1990, subito dopo la rivoluzione sandinista, in occasione della prima presidenza di Daniel Ortega. In quella veste, il 4 marzo 1983, accolse Giovanni Paolo II all’aeroporto di Managua. Il Papa lo rimproverò pubblicamente, ricordandogli le norme che vietano l’impegno politico ai sacerdoti. Trentacinque anni dopo Papa Francesco annullò le sanzioni canoniche inflitte da Giovanni Paolo II. «Rivendico di essere stato sacerdote, poeta e rivoluzionario», ha affermato Cardenal in una delle ultime uscite pubbliche.