Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  febbraio 25 Martedì calendario

Biografia di Jean-Claude Pecker

Jean-Claude Pecker (1923-2020). Astrofisico francese. Autore di ricerche importanti sulle atmosfere stellari e sull’evoluzione delle galassie, era noto al grande pubblico soprattutto per i libri di divulgazione. In Italia erano usciti Guardiamo l’Universo. La nuova astronomia (Feltrinelli 1972) e Capire l’astronomia (Hoepli, 1985). Aveva pubblicato anche un’opera in versi dal titolo Lamento 1944-1994 (Salviati & Sagrado, 2019), dedicata ai genitori deportati dai nazisti e morti nel lager di Auschwitz. Pecker era invece riuscito a sfuggire alle persecuzioni durante l’occupazione tedesca e nel dopoguerra aveva cominciato la carriera come ricercatore presso l’osservatorio astronomico di Parigi, poi aveva diretto quello di Nizza. Dal 1964 al 1988 era stato professore di Astrofisica teorica al Collège de France e segretario generale dell’Unione astronomica internazionale dal 1964 al 1967.