La Stampa, 20 febbraio 2020
Cosa fu il governo Maccanico
Cosa fu il governo (mai nato) Maccanico, evocato mercoledì in tv da Matteo Renzi come esempio di possibile «governo istituzionale per le riforme»? Dopo le dimissioni di Dini nel 1996, il giurista Antonio Maccanico fu incaricato dal presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro di formare un nuovo governo: il tentativo di costituzione di un esecutivo tecnico presupponeva un’intesa di fondo tra i due poli. Il tentativo andò però a vuoto per l’opposizione quasi completa degli opposti schieramenti parlamentari e così si giunse allo scioglimento anticipato delle Camere.