Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  febbraio 19 Mercoledì calendario

Le case dei vip a New York

PERCHÈ SE NE PARLA Jennifer Lopez ha comprato un favoloso attico di design in un elegante palazzo di Manhattan. Per la misera cifra di 22 milioni di dollari. Bazzecole. Secondo Casa.it la casa, interamente progettata dal  designer Geremia Brent, si sviluppa su una superficie di oltre 300 mq e comprende un grandissimo salone, un’ampia cucina e quattro camere da letto. A completamento della favolosa proprietà un’area verde esterna di prato all’inglese. Tra i vicini di casa di Jennifer Lopez: Chelsea Clinton e Jeff Gordon. PERCHÈ ANDARCI  A Manhattan gli incontri vip diventano all’ordine del giorno. Basti pensare che Madonna ha un bell’appartamento nel cuore dell’Upper East Side, a pochi isolati dai coniugi Trump e dell’attrice Kelly Rutherford. E che dall’altra parte dell’isolotto si trovano tanti divi di Hollywood, da Matt Damon e Al Pacino, passando per Cindy Lauper e il regista Steven Spielberg. A ridosso di Central Park, vivono grandi star come Yoko Ono e Lauren Bacall, ma anche Sting e Bono, oltre che l’attore Denzel Washington.  DA NON PERDERE Se avete voglia di qualche eventualissimo incontro più simpatico ed estroso, intorno alla zona del Greenwich Village ci sono le case delle attrici Julia Roberts, Sarah Jessica Parker e Susan Sarandon. Vicino al fiume abitano invece Jim Carrey e Daniel Radcliffe, mentre Lady Gaga predilige l’East River. PERCHÈ NON ANDARCI Viaggio impegnativo dal punto di vista economico, ma Manhattan è uno dei posti più belli per un viaggio indimenticabile. Peccato che tutto diventa troppo costoso... COSA NON COMPRARE Un elenco troppo lungo, se dovessi consigliare cosa non comprare nella città dove il kitsch regna quasi quanto le luci a neon. Ma non credo ci sia niente di più banale del modellino della Statua della Libertà. Un po’ di originalità nella capitale del divertimento.