Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2020  febbraio 15 Sabato calendario

L’unico uovo di avvoltoio al mondo

È stato un San Valentino in cova per un coppia di avvoltoi reali indiani ospitata al Parco Natura Viva di Bussolengo, parco zoologico tra Verona e il Lago di Garda, da quasi mezzo secolo «Centro di Tutela per le Specie minacciate», che si è preso cura dell’unico uovo al mondo deposto in un parco zoologico. Il Parco infatti è l’ultima speranza di salvare una specie che, dal Bangladesh al Vietnam, passando per l’India e la Thailandia, negli ultimi trent’anni ha perso l’80% delle foresta alle quali è legata la sua sopravvivenza: sono nove per ora gli esemplari che vivono qui. Deforestazione indiscriminata e un antinfiammatorio, letale per gli avvoltoi, somministrato agli animali di cui si nutrono dopo la morte, sono le cause del disastro
«Il 29 gennaio scorso – spiega Camillo Sandri direttore tecnico del Parco Natura Viva – ci siamo accorti che per l’ottavo anno, la magia si era ripetuta. Questo San Valentino cade al 17° giorno di cova per i due avvoltoi ma sappiamo che dovranno trascorrerne in tutto 55 prima che possiamo davvero festeggiare la nascita di un esemplare così prezioso». C’è poi un’ambizioso progetto con l’Angkor Center for Conservation of Biodiversity della Cambogia: «Creare un network utile alla costituzione di nuove coppie riproduttive, anche se l’urgenza resterebbe quella di far arrivare in Europa del seme refrigerato per l’inseminazione artificiale che consenta di mantenere una variabilità genetica e una popolazione vitale e forte». La vita insomma per gli avvoltoi.