Corriere della Sera, 11 febbraio 2020
I primi candidati allo Strega
Comincia con i primi candidati ufficiali la corsa al Premio Strega 2020, LXXIV edizione: i primi cinque titoli segnalati dagli Amici della domenica sono stati pubblicati sul sito dello Strega (premioStrega.it), con il nome dell’«Amico» che li ha proposti e la motivazione.
Eccoli, in ordine alfabetico: sono Teresa sulla Luna di Errico Buonanno, edito da Solferino Libri e proposto da Chiara Gamberale (nella motivazione: «Oltre a essere nipoti di Teresa siamo figli del Novecento»); La metà del cielo di Angelo Ferracuti, Mondadori, proposto da Paolo Di Stefano («Una materia talora indicibile e però toccata dalla poesia»); Gli occhi vuoti dei santi di Giorgio Ghiotti, Hacca Edizioni, proposto da Biancamaria Frabotta («Un’alternanza tra malinconia e feroce comicità»); L’imitazion del vero di Ezio Sinigaglia, TerraRossa Edizioni, proposto da Lorenza Foschini («Un conte philosophique sulla natura misteriosa e oscura dell’amore»); e Il colibrì di Sandro Veronesi, La Nave di Teseo, proposto dall’Accademia degli Scrausi (con la motivazione: «Anche solo per ricordare agli Amici della domenica la forza commovente del suo Marco Carrera»). Proprio Veronesi, già vincitore dello Strega 2006 con Caos calmo, è stato il primo candidato, annunciato sulle pagine del «Corriere» del 18 gennaio. Gli Amici potranno inviare le loro proposte entro il 3 marzo.