Anteprima, 7 febbraio 2020
Tags : Vittorio Spinazzola
Biografia di Vittorio Spinazzola
Vittorio Spinazzola (1930-2020). Storico e critico letterario. Tra i massimi esperti italiani di sociologia della letteratura. A lungo professore di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università Statale di Milano. Ideatore e curatore dell’annuario Tirature, dedicato ad analizzare l’andamento del mercato librario, con il primo volume apparso nel 1991 da Einaudi Tascabili, passato poi da Baldini & Castoldi (1992-1997) e dal 1998 al Saggiatore. «Al contrario di tanti colleghi critici e filologi, partendo da una passione precoce per il cinema e per il fumetto, aveva dell’opera letteraria un’idea molto ampia. Questa idea comprendeva non solo i romanzi del canone e della tradizione “alta” (si è occupato per lo più di Otto e Novecento), ma anche i prodotti popolari o (gramscianamente) nazional-popolari. Essendo molto attento al rapporto che si stabilisce tra un’opera e il suo pubblico, la sua sensibilità si indirizzava soprattutto verso una lettura sociologica – dunque anche in ciò che pertiene all’accoglienza del mercato e ai meccanismi dell’industria culturale – ma senza trascurare l’analisi dello stile e delle forme» [Di Stefano, CdS].